Radice Gomma è sempre stata attenta ai temi riguardanti la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro ed all’ambiente compatibilmente con l’intrinseca necessità di garantire la qualità dei prodotti e dei servizi forniti.

A tal fine ha operato nel corso degli anni fino ad adottare un proprio Sistema di Gestione Integrato (SGI) da cui ne scaturisce il documento “Politica del Sistema di Gestione Integrato” che riassume l’impegno aziendale al continuo monitoraggio e miglioramento dei propri obbiettivi.

Politica Sistema Gestione Integrato RADICE GOMMA Sas

L’impresa socialmente responsabile è un’impresa che considera nella definizione della propria strategia, nell’identificazione dei propri principi e nei comportamenti di gestione quotidiani, gli interessi di tutte le parti coinvolte (dipendenti, clienti, fornitori, istituzioni, comunità sociale etc.) e gli impatti che il suo operato possono avere sia a livello economico, che sociale ed ambientale.

Dall’individuazione e dall’analisi dei processi aziendali, attraverso il monitoraggio continuo di indicatori di qualità, ambiente e sicurezza, fino alla pianificazione delle risorse e la gestione coordinata e controllata dei processi – derivano gli obiettivi del Sistema di Gestione Integrato della RADICE GOMMA sas.

La Direzione dell’azienda si impegna, pertanto:

  • a realizzare un Sistema di Gestione Integrato Ambiente, Salute e Sicurezza e Qualità sul lavoro appropriato alla propria natura ed entità, conforme alle migliori norme disponibili;
  • a mantenere definiti standard di qualità ed a perseguire la soddisfazione del cliente;
  • a rispettare le leggi, i regolamenti ambientali e gli standard applicabili, nonché gli impegni liberamente assunti nell’ambito delle associazioni imprenditoriali alle quali aderisce o aderirà in futuro;
  • a tenere sotto controllo il rumore prodotto dai propri impianti, limitando al massimo l’esposizione dei lavoratori e l’immissione di rumore nell’ambiente esterno;
  • alla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, a monitorare e valutare in maniera appropriata l’efficienza ambientale e di salute e sicurezza, impegnandosi a perseguirne il costante miglioramento;
  • al controllo e alla riduzione – ove possibile – della produzione dei propri rifiuti e all’utilizzo di prodotti e materiali con minore rischio possibile per l’ambiente e per la sicurezza secondo una scala di priorità che privilegi, ove possibile, il riutilizzo, il riciclo e il recupero di materia prima;
  • ad utilizzare le sostanze chimiche per la produzione e per la manutenzione del proprio stabilimento meno pericolose e a controllarne scrupolosamente il consumo;
  • a ricorrere, ogni qualvolta possibile, a criteri ambientali nella scelta degli imballaggi e dei materiali di consumo e ad evitare sprechi e consumi non necessari di energia e di risorse naturali;
  • a valutare in anticipo i nuovi processi, tecnologie, attività e servizi considerando, oltre agli aspetti finanziari, anche gli aspetti di qualità, ambiente e sicurezza dei lavoratori;
  • ad assicurare che il personale sia sensibilizzato negli impegni di qualità, ambientali e di salute e sicurezza dell’Azienda; che sia coinvolto nel perseguirli, sia istruito e formato ad adottare i comportamenti coerenti con tali impegni;
  • ad adottare le migliori tecniche e procedure di prevenzione e controllo delle emergenze;
  • ad introdurre appropriate metodologie di controllo e di audit della gestione integrata;
  • a sottoporre a periodico riesame la politica e l’applicazione del sistema Salute e Sicurezza/Ambiente/Qualità per valutarne la correttezza e l’efficacia, nell’ottica del miglioramento continuo del livello qualitativo, ambientale e di sicurezza e salute sul lavoro in azienda.

La RADICE GOMMA SAS vanta ad oggi una gestione della Salute e Sicurezza Ambientale e della Qualità insita nell’azienda da quando è nata così come uno spirito di volersi migliorare costantemente: due valori fondamentali di cui tutta l’azienda ne è consapevole e condivide.